Introduzione alle opportunità lavorative ed alle potenzialità per una migliore inclusione

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Introduzione

Benvenuto al primo modulo di questo corso!

Il modulo si propone di fornire un’introduzione ai luoghi di lavoro ed alle potenzialità per una migliore inclusione. Gli ambienti lavorativi hanno diverse organizzazioni e modalità con cui affrontano temi come l’inclusione, il concetto di “disclosure” e il fornire sostegno alle persone con autismo. Questo modulo presenterà alcune delle modalità con cui gli ambienti lavorativi affrontano queste tematiche, in quanto ogni organizzazione lavorativa ha il suo modo di gestire queste tematiche. Ti incoraggiamo a discutere di questi argomenti col tuo datore di lavoro o con una persona di fiducia per comprendere meglio quali sono le tematiche che si adattano alla tua specifica situazione e al tuo ambiente lavorativo.

Obiettivo di questo modulo è fornirti alcune informazioni ed esempi pratici per comprendere meglio come funziona il tuo ambiente lavorativo e quali sono i tuoi diritti e possibilità all’interno di esso.

Dopo aver studiato questo modulo, raggiungerai i seguenti obiettivi didattici: Acquisirai competenze in:

  • • Cosa significa inclusione nel luogo di lavoro;
  • ● Come affrontare il concetto di “disclosure” (cioè di rilevare la tua condizione di autismo a lavoro);
  • ● Come far valere i tuoi diritti nel luogo di lavoro;
  • ● Cosa sono le sistemazioni ragionevoli a lavoro;
  • ● Il concetto di sostegno nel luogo di lavoro;
  • ● Regole nel luogo di lavoro.

Il modulo comprende in totale 6 paragrafi.

Skip to content